Consiglio della Scuola
1) Competenze
La Scuola coordina e razionalizza le attività didattiche nei CdS, favorendo, in collaborazione con i dipartimenti, le iniziative per migliorare l’efficacia della didattica e dei servizi formativi. In particolare:
a) si esprime in merito all’ordinamento didattico e al regolamento didattico di ciascun corso di studio;
b) si esprime in merito all’istituzione, all’attivazione, alla modifica, alla disattivazione o alla soppressione dei corsi di studio;
c) provvede alla comunicazione verso l’esterno dell’offerta didattica relativa ai corsi di studio;
d) formula indicazioni obbligatorie non vincolanti sulle modalità di copertura più opportuna di ciascun insegnamento impartito nei corsi di studio;
e) formula pareri non vincolante sul piano triennale di sviluppo in ordine agli aspetti didattici relativi ai corsi di studio da essa coordinati;
f) promuove le azioni connesse ai programmi di ateneo per la mobilità studentesca per gli iscritti ai corsi di studio.
2) Composizione
Oltre al Presidente della Scuola, fanno parte del Consiglio i 3 Direttori dei "dipartimenti raggruppati", i 5 Presidenti dei CdS attivati nella Scuola, il Direttore della Scuola di Dottorato in Giurisprudenza e 2 Rappresentanti degli studenti.
Gli attuali componenti del Consiglio:
- prof. Paolo Moro - Presidente
- prof. Barbara de Mozzi
- prof. Michele Fabrizi
- prof. Stefano Fuselli
- prof. Paola Lambrini
- prof. Manlio Miele
- prof. Andrea Pin
- prof. Stefano Solari
- prof. Paolo Sommaggio
- prof. Beatrice Zuffi
- sig.ra Adriana Miccolis - stud. biennio 2024/26 [adriana.miccolis@studenti.unipd.it]*
- sig.ra Mariachiara Roldo - stud. biennio 2024/26 [mariachiara.roldo@studenti.unipd.it]*
Nota:
* = gli indirizzi di posta elettronica degli studenti sono pubblicati solo su richiesta degli interessati.
3) Verbali degli ultimi anni

