Dipartimenti nella Scuola

1) Dipartimenti fondatori della Scuola
Dipartimento di diritto privato e critica del diritto (DPCD)
- Dipartimento di diritto pubblico, internazionale e comunitario (DiPC)

2) Dipartimenti raggruppati nella Scuola
Oltre ai due dipartimenti fondatori:
Dipartimento di scienze economiche ed aziendali "Marco Fanno" (DSEA)

3) Dipartimenti di riferimento dei corsi di studio della Scuola
Si definisce "dipartimento di riferimento" di un corso di studio quel dipartimento che se ne assume la responsabilità e gli oneri di gestione finanziaria e amministrativa:
A) per il CL in Consulente del Lavoro è il Dipartimento di diritto privato e critica del diritto (DPCD);
B) per il CL in Diritto e Tecnologia è il Dipartimento di diritto pubblico, internazionale e comunitario (DiPIC);
C) per il CL in Giurista del Terzo Settore è il Dipartimento di diritto privato e critica del diritto (DPCD);
D) per il CLM in Giurisprudenza (GI0270-Padova), dichiarato "corso a rilevanza interdipartimentale", è il Dipartimento di diritto pubblico, internazionale e comunitario (DiPIC);
E) per il CLM in Giurisprudenza (GI2373-Treviso), dichiarato "corso a rilevanza interdipartimentale", è il Dipartimento di diritto privaro e critica del diritto (DPCD).